Tipologia | Dolce e liquoroso |
---|---|
Vitigno | Nebbiolo |
Paese/Regione | Piemonte |
Grado alcolico | 17,5% |
Filosofia | Artigianale |
Stile | Aromatico |
Carattere | Colpo di fulmine, Divano e camino, Unconventional |

Barolo Chinato
Una delle tappe forzate prima dell’arrivederci da Fafiuchè, uno dei grandi classici vini da dessert italiani.
È un susseguirsi di contrasti, sia al naso che in bocca, che lo rendono un vino affascinante e con una lunga persistenza.
La base è il Barolo alla quale si aggiungono l’estratto di china con altre erbe aromatiche. Questa ricetta venne ideata a fine ‘800 dal dott. Giuseppe Cappellano con fini lenitivi contro la malaria. Sarebbe mai potuto venirgli in mente che la sua famiglia avrebbe reso il Barolo Chinato un must della nostra enologia?
P.S.: Provatelo con il cioccolato!
€52,00
Disponibile