Tipologia | Bianco |
---|---|
Denominazione | DOCG |
Vitigno | Arneis |
Paese/Regione | Piemonte |
Grado alcolico | 13,5% |
Vinificazione | Botte |
Filosofia | Biologico |
Stile | Di media struttura |
Carattere | Cena con gli amici, Estate al mare, Quotidiano |
Sito dei Fossili 201930 Giugno 2020

Sito dei Fossili 2019
Il nome deriva dal dialetto cuneese e letteralmente significa “arnese”. Tradizionalmente le sue viti venivano piantate intorno a quelle del Nebbiolo da Barolo e quindi risultavano meno pregiate. In realtà parliamo del vitigno a bacca bianca più conosciuto in Piemonte. Il suo nome “Sito dei Fossili” ci riporta non solo al tipo di territorio ma anche al suo modo di essere fresco e minerale. Un vino di carattere indubbiamente.
Scelto da Fafiuchè
€13,00
Disponibile
Spedizioni GRATIS
La spedizione è gratuita per tutti gli ordini sopra i 99 euro, altrimenti il costo è di 6 euro
Shopping sicuro
Acquista col massimo della sicurezza
Domande?
Contattaci per chiedere consigli o ricevere assistenza